Mentre i vicini discutevano della bizzarra svolta degli eventi, gli Harrison erano combattuti. Lo strazio iniziale per la perdita del cucciolo si era trasformato in qualcosa di molto più complicato. Ora avevano un cucciolo che aveva trovato casa in un nido di alligatori e che sembrava nutrire i piccoli alligatori invece di essere solo una preda.
Nonostante le strane circostanze, il dottor Martin ha incoraggiato i vicini a lasciare che la natura faccia il suo corso. Il cucciolo sembrava comportarsi bene con gli alligatori e non c’era alcun pericolo immediato per il suo benessere. Dopo qualche giorno, gli Harrison decisero di visitare regolarmente il nido per controllare il loro animale. Quando tornarono, non potevano credere ai loro occhi: l’alligatore aveva iniziato a portare i pesci al nido, lasciandoli al cucciolo per condividerli con i piccoli.
Divenne chiaro che l’alligatore non si limitava a tollerare il cucciolo, ma faceva affidamento su di lui in un modo che nessuno si sarebbe mai aspettato. Con il passare dei giorni, il legame tra il cucciolo e l’alligatore si è approfondito e gli Harrison hanno accettato a malincuore che il loro cucciolo avesse trovato una nuova e insolita famiglia.
Alla fine, il quartiere aveva assistito a qualcosa di veramente straordinario: un legame animale così forte da sfidare ogni aspettativa. La storia del cucciolo e dell’alligatore sarebbe diventata una leggenda locale, che sarebbe stata tramandata per gli anni a venire.