Adolescenti che maltrattano un ragazzo al Burger King, non notano l’uomo sulla panchina

Quest’uomo sembrava preoccuparsi più del suo telefono che del ragazzo vittima di bullismo. Il putiferio scatenato dal gruppo lo ha fatto sembrare infastidito, ma si è subito voltato verso il suo “importante” cellulare. Oggi sembra che molte persone preferiscano il telefono agli eventi del mondo reale. Vi siete mai guardati intorno sui mezzi pubblici o in una sala d’attesa? il 90% delle persone guarda costantemente il telefono.

I telefoni svolgono in realtà un ruolo più sinistro di quanto si possa pensare nel bullismo: facilitano il cyberbullismo, consentendo ai bulli di molestare le vittime in modo anonimo e incessante attraverso i social media e le app di messaggistica. Oltre a diffondere video e foto delle loro vittime.