Uomo si sottopone a un check-up di routine: il medico guarda la radiografia e sussurra: “Mi dispiace”

Le prime ipotesi dei suoi assistenti propendevano per la possibilità di un caso particolare di sindrome del gemello scomparso. Questo fenomeno prevede che un gemello assorba l’altro durante le prime fasi della gravidanza, portando talvolta il gemello sopravvissuto a portare due serie di DNA. Tuttavia, in questi casi raramente il gemello assorbito ha continuato a crescere all’interno del fratello sopravvissuto anni dopo.

Approfondendo questo enigma medico, l’équipe medica ha concluso che il caso di Rohan era un caso di una condizione estremamente rara nota come Fetus-in-fetu. Questa condizione è caratterizzata dalla presenza di un gemello nel corpo dell’altro. Storicamente, si trattava di una rarità di tale portata che era stato documentato un solo caso alla fine del XIX secolo, in cui una madre credeva di aver dato alla luce prematuramente il proprio figlio, per poi scoprire che si trattava del suo gemello non ancora sviluppato. La consapevolezza di essere testimoni in prima persona di questa straordinaria condizione medica fu tanto stupefacente quanto inquietante.